Paralimpiadi 2016, con Chef Rubio cuoco ufficiale di Casa Italia, menù tricolore e il gusto social della condivisione
RIO, 6-17 settembre 2016 Piatti regionali italiani realizzati con ingredienti freschi del Brasile; video-pillole su Twitter; la video Rubrioca web quotidiana e le foto-notizie per la Gazzetta dello Sport: è corposo e non conosce ostacoli il menu’ offerto da Chef Rubio cuoco ufficiale di Casa Italia alle Paralimpiadi Rio 2016. Noto al grande pubblico per ‘Unti e Bisunti’, il programma TV-cult sullo street food targato DMAX,
Grigliata a ritmo di Raggae all’Overjam Festival – Slovenia
Il 19 agosto 2016 Chef Rubio è stato ospite della quinta edizione dell’Overjam International Reggae Festival, evento italo-sloveno che si svolge a Tolmino (Slovenia). Rubio ha deliziato il pubblico con una grigliata a ritmo di raggae. ‘Per lavoro, per indole e soprattutto per un bisogno vitale sono sempre in viaggio. Devo saziare quel desiderio di esplorare il mondo
Lo chiamavano Chef Rubio
8 giugno 2016 – ‘Lo Chiamavano Chef Rubio‘, la parodia del pluripremiato film italiano per prendersi gioco dell’ossessione Social Food. E’ la provocazione del cuoco tatuato di ‘Unti e Bisunti’, protagonista da ieri dell’ultimo video online prodotto dagli Actual, il duo di attori formato da Leonardo Bocci e Lorenzo Tiberia, autentici fenomeni del web già
Dodici mesi in cucina con Chef Rubio, ecco il suo primo calendario 2016 per Excelsa
14 dicembre 2015 Un anno in cucina, ecco il 2016 di Chef Rubio nel suo primo calendario per Excelsa. L’azienda italiana, che da quasi cent’anni si dedica al settore dei casalinghi, ha scelto il protagonista del tv-cult sullo street-food ‘Unti e Bisunti’, per rappresentare i valori del brand ed omaggiare i suoi clienti. Indipendente, eclettico, ironico e professionale, Chef Rubio
Chef Rubio, food fighter a fumetti per Edizioni StarComics
Il 10 aprile 2014 viene pubblicato il fumetto ‘Chef Rubio: FOOD FIGHTER‘, Edizioni StarComics. Tratteggiato dalla matita di Enza Fontana e con la sceneggiatura di Diego Cajelli, il cuoco tatuato dalla calata romana è protagonista di una spy story all‘amatriciana, cucinata con dosi abbondanti di adrenalina. Un super–eroe che con modi poco ortodossi riesce a bloccare l’espansione di una multinazionale del fast-food e a difendere gli artigiani del cibo. 142 pagine